IscrivitiIscriviti
Dai mondi magici di Harry Potter alla passeggiata di Hugh Grant lungo Portobello Road a Notting Hill, fino alle avventure dei supereroi Marvel e a quelle di Mary Poppins, ogni angolo di Londra offre una storia da raccontare. Unisciti a noi in un tour di 8 luoghi del cinema che hanno segnato la storia del cinema spagnolo e internazionale.
La stazione di King's Cross a Londra è un punto centrale della rete ferroviaria cittadina e una tappa obbligata per i fan di Harry Potter da ogni angolo del mondo. Rappresentata nella serie di libri e film di JK Rowling, la stazione ospita il famoso ingresso al binario 9¾, dove giovani streghe e maghi si preparano a salire sul treno Hogwarts Express, che li porterà direttamente alla Scuola di magia di Hogwarts.
Il Tower Bridge di Londra, un'icona storica sul Tamigi, non è solo un importante mezzo di trasporto, ma ha anche avuto un ruolo chiave in diversi film celebri a livello internazionale, come Spider-Man: Far From Home, Sherlock Holmes e uno dei film di Harry Potter.
Il Palazzo di Westminster e la sua famosa torre dell'orologio, nota come Big Ben, sono senza dubbio simboli del potere politico e della storia architettonica di Londra. Queste maestose strutture non solo si stagliano contro il cielo della città, ma sono state anche il set di molti film che ne evidenziano la grandezza e l'importanza culturale.
L'abbazia di Westminster è molto più di un luogo d'onore; è un autentico tesoro architettonico che ha assistito a incoronazioni reali e eventi storici importanti nel corso dei secoli. La sua imponente presenza nel cuore di Londra crea l'ambiente perfetto per film che vogliono catturare la grandezza e la solennità della storia britannica.
L'abbazia di Westminster, costruita in stile gotico, è nota per le sue alte volte e le belle vetrate colorate. Ha una storia architettonica affascinante e ospita le sepolture di numerosi re e figure storiche di rilievo, facendone un luogo di grande valore culturale e religioso nel Regno Unito.
In "Il discorso del re", diretto da Tom Hooper, l'Abbazia di Westminster si presenta in momenti cruciali durante l'incoronazione di re Giorgio VI e la sua lotta personale. La grandiosità dell'abbazia fornisce uno sfondo potente e simbolico, che sottolinea l'importanza storica e cerimoniale degli eventi avvenuti al suo interno. Questa location non solo arricchisce il valore storico del film, ma mette anche in risalto la bellezza architettonica di uno dei monumenti più amati di Londra.
Il Leadenhall Market, situato nel quartiere City di Londra, non è solo un antico mercato, ma anche un gioiello architettonico che affascina registi e spettatori. La sua atmosfera unica e il suo splendido design vittoriano la rendono una cornice perfetta per film che vogliono richiamare un ambiente tradizionale e vivace nel cuore della capitale britannica.
L'Osservatorio del Royal Greenwich, noto per aver stabilito il primo meridiano e per il suo ruolo cruciale nella navigazione marittima, è non solo un sito storico di fama mondiale, ma anche un luogo ideale per film, con viste mozzafiato e una straordinaria atmosfera per varie produzioni.
Piccadilly Circus, famosa per le luci al neon e la frenetica attività, è un incrocio iconico nel centro del West End di Londra. Non è solo un crocevia, ma un simbolo dell'energia vivace e della diversità culturale di Londra, attirando sia visitatori che residenti.
Trafalgar Square, situata nel cuore di Londra, è un luogo storico che celebra la vittoria navale britannica nella battaglia di Trafalgar del 1805. Oltre al suo valore storico, la piazza funge da centro culturale e turistico, ospitando musei straordinari e offrendo panorami spettacolari sui monumenti emblematici di Londra.