Location cinematografiche a Londra

Inizia le scene del tuo film preferito e porta a casa le immagini più belle.

Dai mondi magici di Harry Potter alla passeggiata di Hugh Grant lungo Portobello Road a Notting Hill, fino alle avventure dei supereroi Marvel e a quelle di Mary Poppins, ogni angolo di Londra offre una storia da raccontare. Unisciti a noi in un tour di 8 luoghi del cinema che hanno segnato la storia del cinema spagnolo e internazionale.

Binario 9ª della stazione di King's Cross

La stazione di King's Cross a Londra è un punto centrale della rete ferroviaria cittadina e una tappa obbligata per i fan di Harry Potter da ogni angolo del mondo. Rappresentata nella serie di libri e film di JK Rowling, la stazione ospita il famoso ingresso al binario 9¾, dove giovani streghe e maghi si preparano a salire sul treno Hogwarts Express, che li porterà direttamente alla Scuola di magia di Hogwarts.

Informazioni sul posto

Il binario 9¾ è un'attrazione simbolica nella stazione di King's Cross. I visitatori iniziano la loro avventura davanti a un carrello portabagagli infisso nel muro, con una parte centrale visibile che permette ai fan di posare come se stessero svanendo nel mondo dei maghi. Questa piattaforma accende l'immaginazione di tutti, richiamando la magia e il mistero del mondo di Harry Potter.
A cart rests against a brick wall, holding a birdcage on top.

Film registrati qui

Nell'adattamento cinematografico di "Harry Potter e la pietra filosofale" diretto da Chris Columbus, il Platform 9¾ si anima in modo straordinario. Qui Harry Potter e la famiglia Weasley entrano nel mondo magico e iniziano il loro percorso verso Hogwarts, dando inizio a un'avventura che ha catturato l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo.
a building with a door and stairs

Il Tower Bridge di Londra

Il Tower Bridge di Londra, un'icona storica sul Tamigi, non è solo un importante mezzo di trasporto, ma ha anche avuto un ruolo chiave in diversi film celebri a livello internazionale, come Spider-Man: Far From Home, Sherlock Holmes e uno dei film di Harry Potter.

a bridge over water with benches and a bench

Informazioni sul posto

Costruito nel XIX secolo, il London Tower Bridge è noto per le sue torri gemelle e la solida struttura in ferro battuto che si eleva imponente sul fiume. Dalla sua sommità, si può ammirare una vista spettacolare sulla vicina Torre di Londra, rendendolo un'attrazione storica e visiva della città.

A clock tower in the distance with Big Ben visible behind it.

Film registrati qui

In "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban", diretto da Alfonso Cuarón, il Tower Bridge diventa un luogo incantato dove il Knight Bus, un mezzo magico, attraversa il traffico di Londra. Questa scena unisce la magia di Harry Potter con la vita di tutti i giorni a Londra, rendendo il Tower Bridge un'ambientazione memorabile e piena di azione nella serie di film. Il Tower Bridge è stato anche scelto come set per lo scontro finale tra Peter Parker, Quentin Beck e l’Elemental Fusion nel film "Spider-Man: Far from home", uscito nel 2019 e diretto da Jon Watts.

Palazzo di Westminster e il Big Ben

Il Palazzo di Westminster e la sua famosa torre dell'orologio, nota come Big Ben, sono senza dubbio simboli del potere politico e della storia architettonica di Londra. Queste maestose strutture non solo si stagliano contro il cielo della città, ma sono state anche il set di molti film che ne evidenziano la grandezza e l'importanza culturale.

A double-decker bus parked on a street in front of a clock tower.

Informazioni sul posto

Il Palazzo di Westminster, che ospita entrambe le camere del Parlamento, è noto per il suo stile gotico vittoriano. Big Ben, comunemente usato per designare il grande orologio, si riferisce in realtà alla campana di 13 tonnellate all'interno della torre. Insieme, questi elementi creano uno dei panorami più famosi di Londra, sia di giorno che di notte, quando la torre si illumina in modo spettacolare.

a big building featuring a clock tower and a bridge

Film registrati qui

Nel film "V per Vendetta", diretto da James McTeigue, il Palazzo di Westminster e il Big Ben fanno da sfondo a scene che richiamano il potere politico e momenti storici rilevanti. Questa location è stata scelta non solo per la sua bella architettura, ma anche per il suo significato culturale e la capacità di trasmettere un senso di autorità e intensità sul grande schermo. Altri film che hanno usato questi monumenti come sfondo o che si svolgono nelle loro vicinanze includono "Sherlock Holmes", diretto da Guy Ritchie nel 2009, e il celebre film d'animazione "Peter Pan", dove i bambini si fermano brevemente prima di dirigersi verso la campagna.

Abbazia di Westminster

L'abbazia di Westminster è molto più di un luogo d'onore; è un autentico tesoro architettonico che ha assistito a incoronazioni reali e eventi storici importanti nel corso dei secoli. La sua imponente presenza nel cuore di Londra crea l'ambiente perfetto per film che vogliono catturare la grandezza e la solennità della storia britannica.

a building with a window

Informazioni sul posto

L'abbazia di Westminster, costruita in stile gotico, è nota per le sue alte volte e le belle vetrate colorate. Ha una storia architettonica affascinante e ospita le sepolture di numerosi re e figure storiche di rilievo, facendone un luogo di grande valore culturale e religioso nel Regno Unito.

a stained glass windows in a building

Film registrati qui

In "Il discorso del re", diretto da Tom Hooper, l'Abbazia di Westminster si presenta in momenti cruciali durante l'incoronazione di re Giorgio VI e la sua lotta personale. La grandiosità dell'abbazia fornisce uno sfondo potente e simbolico, che sottolinea l'importanza storica e cerimoniale degli eventi avvenuti al suo interno. Questa location non solo arricchisce il valore storico del film, ma mette anche in risalto la bellezza architettonica di uno dei monumenti più amati di Londra.

Caratteristica 5: Mercato Leadenhall

Il Leadenhall Market, situato nel quartiere City di Londra, non è solo un antico mercato, ma anche un gioiello architettonico che affascina registi e spettatori. La sua atmosfera unica e il suo splendido design vittoriano la rendono una cornice perfetta per film che vogliono richiamare un ambiente tradizionale e vivace nel cuore della capitale britannica.

Informazioni sul posto

Costruito nel XIX secolo, il Leadenhall Market è noto per il suo soffitto in ferro e vetro a volta, che crea un'atmosfera unica. I suoi corridoi presentano una selezione di prodotti freschi e specialità gourmet, mantenendo vive le tradizioni commerciali che durano da secoli.
a stone alley between buildings with people walking

Film registrati qui

In "Harry Potter e la pietra filosofale", diretto da Chris Columbus, il mercato Leadenhall ha ispirato il design di Diagon Alley, il vivace centro commerciale dove streghe e maghi londinesi fanno acquisti. La rappresentazione cinematografica del mercato mette in evidenza il suo fascino storico e la sua architettura unica, immersendo gli spettatori in un mondo fantastico tra le antiche strade di Londra. Altri film girati in questo splendido e storico mercato includono "Animali fantastici: i crimini di Grindelwald", "Every Life" e "Lara Croft: Tomb Raider".
a street with buildings and signs

Le nostre destinazioni in Londra

Caratteristica 6: Osservatorio Reale di Greenwich

L'Osservatorio del Royal Greenwich, noto per aver stabilito il primo meridiano e per il suo ruolo cruciale nella navigazione marittima, è non solo un sito storico di fama mondiale, ma anche un luogo ideale per film, con viste mozzafiato e una straordinaria atmosfera per varie produzioni.

Informazioni sul posto

Posizionato sopra il parco di Greenwich, il Royal Observatory è famoso per la sua architettura georgiana e per la vista spettacolare su Londra e sul Tamigi. Qui si trova il meridiano zero, che separa il mondo in due emisferi, est e ovest. Inoltre, l'osservatorio custodisce una collezione di orologi e oggetti astronomici storici.
A green lawn framed by buildings and trees in the distance.

Film registrati qui

In "Thor: The Obscure World", diretto da Alan Tailor, si possono ammirare le scene del Royal Greenwich Observatory, che mostrano la sua maestosa architettura e le splendide viste panoramiche su Londra. Questa location unica funge da sfondo a momenti chiave della trama, creando un ambiente che unisce scienza, storia e fantasia in una narrazione avvincente.
a close up of a building

Piccadilly Circus

Piccadilly Circus, famosa per le luci al neon e la frenetica attività, è un incrocio iconico nel centro del West End di Londra. Non è solo un crocevia, ma un simbolo dell'energia vivace e della diversità culturale di Londra, attirando sia visitatori che residenti.

a woman sitting in front of a fountain

Informazioni sul posto

Immersa in teatri, negozi di lusso e ristoranti, Piccadilly Circus è un luogo vibrante che non si ferma mai. I suoi iconici pannelli pubblicitari e la statua di Eros, posta al centro della piazza, la rendono famosa in tutto il mondo.

a group of individuals gathered in front of a large structure

Film registrati qui

In "Zombies Party" (una notte... di morte), diretto da Edgar Wright, Piccadilly Circus diventa un palcoscenico vivace che rappresenta il caos e la commedia della vita cittadina. Questa location è fondamentale nella storia del film, catturando sia il suo dinamismo che l'essenza del luogo mentre il racconto mescola umorismo e orrore.

Trafalgar Square

Trafalgar Square, situata nel cuore di Londra, è un luogo storico che celebra la vittoria navale britannica nella battaglia di Trafalgar del 1805. Oltre al suo valore storico, la piazza funge da centro culturale e turistico, ospitando musei straordinari e offrendo panorami spettacolari sui monumenti emblematici di Londra.

a red theater seats in a row

Informazioni sul posto

Dominata dalla maestosa Colonna di Nelson, Trafalgar Square è un punto di ritrovo molto amato e un simbolo di eventi e celebrazioni nella città. Circondata da gallerie d'arte, teatri e caffè, la piazza attira sia i turisti interessati alla storia della marina sia coloro che vogliono scoprire la vivace scena culturale di Londra.

a large ferris wheel next to a river

Film registrati qui

Nel film di James Bond "Skyfall", diretto da Sam Mendes, Trafalgar Square diventa il palcoscenico di una scena memorabile che cattura l'energia e la storia di Londra. La Colonna di Nelson e l'architettura che la circonda creano un ambiente straordinario, evidenziando l'eleganza e la classe dell'agente segreto più noto al mondo.

Scoprite i nostri brand

  • luxury
  • premium
  • essential