,regionOfInterest=(1118.0,1669.0))
IscrivitiIscriviti
In questa guida turistica della Toscana troverai le nostre migliori scelte per i luoghi che hanno davvero reso speciale il nostro viaggio. Cosa vedere in Toscana? Abbiamo tutti visto innumerevoli immagini e ascoltato storie sui paesaggi mozzafiato di questa regione italiana. Tuttavia, quando si vive la Toscana in prima persona, guidando attraverso le sue strade panoramiche, assaporando i suoi squisiti cibi e vini, ammirando i suoi colori cangianti e annusando la fragranza dei suoi fiori, si comprende davvero perché così tanti se ne sono innamorati.
Stai pensando di viaggiare in Toscana? Dal delizioso cibo locale e le affascinanti cantine a conduzione familiare ai ristoranti con viste mozzafiato, negozi nascosti e siti storici. Sono tutti splendidamente immortalati da Cecilia Renard, le cui fotografie ti ispireranno sicuramente a sognare la tua avventura toscana. Immagini che possono diventare realtà durante la tua prossima vacanza in Toscana.
Scopri la Tenuta di Artimino, un rifugio da sogno immerso nel cuore nobile della Toscana. Una sistemazione magica dove soggiornare e visitare la Toscana. Immergiti nel fascino senza tempo di questa tenuta del 1596, voluta da Ferdinando I De Medici. Con la sua fusione di storia, arte e natura tra vigneti e uliveti, questo paradiso del XVII secolo emana un autentico fascino toscano. Sperimenta il senso di casa e il fascino all'interno del lusso personalizzato che definisce la Toscana.
Un hotel vicino a Firenze, convenientemente situato a soli 45 minuti dalla città, che offre un'eccellente base per scoprire la città e la regione della Toscana.
Il nostro soggiorno alla Tenuta di Artimino, membro di The Meliá Collection, è stato eccellente. Ciò che ci è piaciuto di più di questo hotel in Toscana è stata la sua posizione e la sua ricca storia. Adagiata su una collina con una vista mozzafiato sui vigneti, la tenuta vanta un passato straordinario poiché un tempo era di proprietà della famiglia Medici. Il posto migliore per iniziare un meraviglioso viaggio in Toscana.
Volevamo scoprire la città oltre i suoi famosi siti storici. Mentre la Galleria dell'Accademia, la Galleria degli Uffizi e il Duomo sono senza dubbio attrazioni da non perdere a Firenze, ci sono molti altri luoghi meno conosciuti ma ugualmente affascinanti da esplorare.
Unisciti a noi per scoprire i tesori nascosti di Firenze.
Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto ed è conosciuta come la culla del Rinascimento. Una piccola città che offre alcuni dei migliori musei e gallerie d'arte del mondo, ma anche boutique alla moda e una gustosa cucina fiorentina.
Firenze è anche rinomata per i suoi abbondanti spazi verdi. La città è punteggiata di splendidi giardini e parchi che offrono sia ai locali sia ai visitatori una rinfrescante via di fuga dall'ambiente urbano. Il Giardino delle Rose è un luogo incantevole, adagiato sulle pendici della collina che sale a Piazzale Michelangelo.
Giardino dell'Iris, dedicato al fiore simbolo della città, l'iris, situato vicino a piazzale Michelangelo. Nel frattempo, il Giardino di Boboli è un parco storico pieno di sculture e fontane che offre una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
Dai caffè bohémien con gustosi dolci ai ristoranti per scoprire i migliori piatti italiani. Terrazza per provare un aperitivo, il più delizioso gelato toscano o un bicchiere di vino al tramonto.
Assapora il sapore della cucina forentina durante il tuo viaggio in Toscana. Sapori autentici, con una cucina tradizionale in piatti gustosi che non perdono il legame con la loro origine.
Esplora i migliori ristoranti e caffè per un assaggio della cucina italiana durante la tua visita a Firenze.
La Val d'Orcia è esattamente l'idilliaca cartolina della Toscana che tutti abbiamo nella mente. Situata nella provincia di Siena, la Val d'Orcia è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato con dolci colline, cripressi, incantevoli borghi medievali e vigneti. Uno dei momenti salienti del nostro viaggio in Toscana è stato guidare attraverso la Val d'Orcia.
La strada offre una vista spettacolare sugli inconfondibili paesaggi giallo e verde. Quindi, anche se trascorri molto tempo in macchina, il viaggio attraverso la Val d'Orcia ne vale assolutamente la pena.
Uno dei momenti salienti del nostro viaggio in Toscana è stato guidare attraverso la Val d'Orcia. La strada offre una vista spettacolare sugli inconfondibili paesaggi giallo e verde. Non perderti le strade più panoramiche della Toscana.
Attraversa questa terra dove crescono i vigneti e dove viene prodotto il miglior vino toscano. Nel cuore della Toscana troverai uno dei paesaggi più noti d'Italia, dove viene prodotto uno dei vini rossi più famosi del mondo: Chianti.
Un paesaggio unico con colline ricoperte di vigneti che ispireranno molte fotografie che diventeranno la cartolina più bella del tuo viaggio in Toscana. Cosa vedere nel Chianti?
Abbiamo adorato il contrasto tra l'architettura moderna dell'azienda vinicola Antinori nel Chianti Classico e i 600 anni di tradizione vinicola della famiglia Antinori. Da non perdere il Castello dei Rampolla, una tenuta a conduzione familiare pioniera nella produzione di vino biodinamico. La famiglia è proprietaria della tenuta dal 1739, che offre un'opportunità unica per sperimentare il mix di vinificazione tradizionale e pratiche innovative e sostenibili. Si possono organizzare visite su appuntamento.
Il mio pasto preferito del viaggio si è svolto all'Osteria Le Panzanelle. Non dimenticherò mai i loro gnudi di ricotta, pannacotta e la torta al cioccolato cremosa. Calda ospitalità, interni incantevoli e, nel complesso, un'atmosfera meravigliosa. Radda in Chianti offre la possibilità di sperimentare i ritmi della vita locale, la città è piena di angoli e cortili nascosti, mercati di frutta e verdura e viste mozzafiato sui dintorni. Abbiamo guardato il tramonto da Il Guerrino a Montefioralle, sorseggiando un bicchiere di Chianti Classico.
Scopri con questa guida le quattro aree incantevoli della Toscana: Artimino, Firenze, Val d'Orcia e Chianti. Un look personale di Júlia Juste che ti invita a visitare luoghi unici, con paesaggi mozzafiato che faranno parte della tua esperienza durante il tuo viaggio in Toscana.
Il contenuto di questa pagina è stato creato per completare il vostro viaggio.
Da Júlia Juste, founder of Outliers Guide
Curatrice di viaggi e fondatrice di Outlliers, una lista dei desideri infinita che raccoglie i posti più speciali e incantevoli in cui soggiornare in tutto il mondo.